STRUTTURE.

Cappellari.

l'anima portante del fabbricato

Le strutture sono costituite dalle fondazione e dall'orditura di travi e pilastri che, formando un telaio, forniscono una continuità sotto il profilo statico consentendo l’utilizzazione dello spazio limitando gli ingombri planimetrici.

MAGRONE

Viene realizzato un getto di magrone con lo scopo di costituire un piano orizzontale per il posizionamento dei ferri d’armatura delle fondazioni, mantenendoli così distanti dal terreno ed evitando il contatto con umidità e conseguenti rischi di corrosione degli stessi. Successivamente viene tracciato il fabbricato per fornire alle maestranze i riferimenti necessari alla corretta posa del ferro e realizzazione delle fondazioni.

PLATEA

La Platea ha la funzione di trasferire i carichi delle strutture verticali (pilastri, pareti) al terreno di fondazione con lo scopo di operare una diffusione delle sollecitazioni compatibile con le caratteristiche di resistenza del suolo di riferimento.

PILASTRI

Consiste nella realizzazione dei pilastri che costituiscono la struttura verticale portante del telaio che trasmette i carichi alla struttura di fondazione. Con il sistema YTONG realizziamo una struttura leggera che riduce le sollecitazioni migliorando la risposta sismica e garantendo la durabilità dell’edificio.

Scopri le nostre ultime realizzazioni